L’importanza del Content Marketing per il settore B2B
Grazie a una buona strategia di content marketing, anche medie realtà del settore produttivo possono competere con grandi aziende multinazionali.
Grazie a una buona strategia di content marketing, anche medie realtà del settore produttivo possono competere con grandi aziende multinazionali.
Il Digital Marketing B2B, specie quello dell’industria manifatturiera, ha esigenze e caratteristiche particolari che vanno tenute in considerazione per pianificare strategie efficaci.
Il Content Marketing, però, può essere utilizzato in ottica di lead generation. Ne parliamo anche questa volta sfruttando un caso reale, quello di Comet s.p.a. Il settore è il nostro preferito: metalmeccanica B2B e l’azienda in questione è riconosciuta come leader mondiale nella produzione di pompe agricole.
Scrivere articoli interessanti per il B2B è difficile, ma sicuramente NON impossibile e soprattutto molto proficuo in termini di visibilità, posizionamento, brand reputation e lead generation. Dietro, però, ci deve essere una strategia di content, in questo modo il blog risulterà organico e coprirà gli aspetti più interessanti per gli utenti a cui si rivolge.
Per il marketing B2B si apre un nuovo scenario, invece di creare campagne pubblicitarie costose senza conoscerne l’effettivo ritorno (vedi pubblicità sulle riviste), le nuove strategie di marketing B2B puntano sulla creazione e distribuzione di contenuti mirati per utenti specifici interessati al prodotto o servizio che offriamo.
La generazione di lead è la forza trainante delle aziende che vogliono crescere. Spesso è la parte più difficile ma una volta che riesci a strutturare un’attività di lead generation costante ne beneficia il lavoro di tutta l’azienda e si può cominciare a pianificare una crescita programmata ed organica.
La lead generation per il B2B è probabilmente la parte più importante di qualsiasi lavoro di marketing B2B. Se non stai generando leads, non stai generando business e l’azienda non sta crescendo.
Nei numerosi case-studies di successo di HubSpot ne ho trovato uno che mi ha colpito molto, non tanto per i numeri o i risultati, che come sempre sono più che soddisfacenti, ma soprattutto per le difficoltà ed esigenze iniziali che venivano descritte. Nonostante si parlasse di un’azienda australiana il panorama iniziale era del tutto simile ad uno che conosco molto bene: l’industria manifatturiera del nord-italia, in particolare il settore metalmeccanico (guarda un po’, tutto il mondo è paese!).
Casi di successo: Suzuki Sud Africa, come il brand è riuscito a migliorare la brand consideration ed aumentare le vendite grazie all'inbound marketing. Scopri come è riuscito a conquistare una fetta del mercato sudafricano.
Quali sono le strategie di content marketing che devi usare per la tua azienda? Come adottare una strategia inbound che ti aiuti ad avere ottimi risultati.